Le ricette della tradizione gastronomica romana ripensate in chiave sostenibile
Per sensibilizzare i consumatori sul tema dell’alimentazione sana, sostenibile e inclusiva, Agro Camera - referente per il Food Hub di Roma e del Lazio del progetto SWITCH - ha realizzato un ricettario che ripensa la tradizione gastronomica romanesca in chiave sostenibile. Agro Camera ha tratto da testi storici, come ad esempio “La cucina romana e del Lazio” di Livio Jannattoni, trentacinque ricette della tradizione da rileggere in chiave SWITCH. Un gruppo di nutrizionisti ha modificato alcuni degli ingredienti di questa selezione, in modo da ridurne l’apporto calorico e nutrizionale. In seguito uno chef ha sperimentato e rivisitato le preparazioni culinarie in chiave sostenibile ma ispirata alla tradizione. Le ricette così ottenute sono state poi verificate dal punto di vista nutrizionale e di impatto ambientale attraverso lo Smart Counter – SWITCH Food Explorer.
Dieci sono diventate delle videoricette che possono essere viste – ma anche replicate - sul canale youtube di Agro Camera.